Scopri Agriturismo La Ronca
Per trascorrere piacevoli e rilassanti soggiorni in campagna tra ulivi e vigne. Circondati da bellezze naturali e storiche tutte da scoprire lungo una splendida fascia litoranea.
Struttura
Location
L'agriturismo La Ronca è nato dalla ristrutturazione di una tipica casa colonica della campagna toscana, costituito da un blocco unico con disposizione a ferro di cavallo ed immerso nel verde di una piccola pineta privata.
Appartamenti
La struttura è composta da 11 appartamenti, 2 trilocali e 9 bilocali, di cui 2 adibiti a disabili, tutti arredati con mobili artigianali di stile tipicamente toscano. Gli appartamenti dispongono di riscaldamento, aria condizionata e veranda attrezzata ed alcuni sono dotati di un piccolo giardino privato.
Amici a 4 zampe
Alcuni sono dotati di un piccolo giardino privato per le vacanze degli amici a quattro zampe che troveranno la loro spiaggia a soli 3 Km dall'agriturismo.
Dintorni
Panorami Mozzafiato tra Colline e Mare
La Val di Cornia offre, con grande generosità, autentiche ed indimenticabili sorprese. Dalla corona delle sue colline coperte di boschi si degrada fino a raggiungere un mare incontaminato chiuso all'orizzonte da Punta Ala e da molte isole dell'Arcipelago Toscano: dal Giglio a Montecristo, da Cerboli a Palmaiola fino alla maestosa Elba.
Un Viaggio nella Storia
La Val di Cornia sa conquistarti con un ricco ventaglio di bellezze che affondano le loro radici nella nostra storia e nella natura. Si possono scoprire, angolo dopo angolo, bellezze di valore assoluto: gli Etruschi a Populonia e nel golfo di Baratti, il Medioevo a Campiglia Marittima e Suvereto, il Quattrocento e Cinquecento a Piombino.
Benessere tra Acque Termali
Tali bellezze sono mescolate ad altre forse meno conosciute al grande pubblico, ma altrettanto interessanti: Le Terme Valle del Sole, tempio della salute e del benessere. Il Calidario, sorgente termale conosciuta e sfruttata fin dai tempi dei Romani per la sua acqua alla temperatura di 37 ºC.
Parchi Archeologici e Miniere da Scoprire
Il parco archeologico di Baratti e Populonia con visita alle tombe etrusche. Il parco archeominerario di San Silvestro con percorso in miniera.
Natura Selvaggia e Mediterranea
Il parco naturale di Rimigliano, con 350 ettari di arenili, pineta, macchia e dune coperte di ginepro, lentisco, mirto ed altre essenze mediterranee.
Sapori e Tradizioni da Gustare
La Val di Cornia non è solo bellezza paesaggistica e ricchezza storica, ma anche terra di sapori autentici. Vini pregiati, olio extravergine d'oliva, miele, salumi e formaggi raccontano una tradizione gastronomica radicata e genuina. I borghi e le campagne offrono esperienze enogastronomiche indimenticabili, tra cantine, frantoi e sagre locali.